Proposte – Modalità BLEC MODEL 2020/21
Le proposte della nostra Associazione riguardano la formazione delle competenze di base per la professionalità docente, ben inseribili nei piani di miglioramento delle singole istituzioni scolastiche, nei progetti di formazione di ambito e negli obiettivi indicati dal ministero.
I corsi si caratterizzano per essere teorico-pratico applicativi con la possibilità di intervento e verifica con gli esperti/specialisti del metodo Galileo. In ciascun corso è presente una sezione dedicata alla DAD.
I corsi della nostra associazione sono riconosciuti dal MIUR e le iscrizioni sono disponibili anche sulla piattaforma SOFIA. E’ usabile la Carta Docente.
Per iscrizioni dirette, non attraverso SOFIA, questo è il link: https://bit.ly/corsi21
(Nessun commento)
Al momento sono aperte le iscrizioniai seguenti corsi, in partenza nei prossimi giorni:
- La costruzione della Logica (sede principale Bagni di Lucca)
- La costruzione della Logica (sede IC Chiavari 2)
- La costruzione del Numero (sede in Valdinievole)
- Prevenire i DSA - Applicazione accordo USR per la Toscana e Regione Toscana (sede Gallicano)
- Assicurare il successo formativo e il ben-essere - Annuale
- Assicurare il successo formativo e il ben-essere - Master triennale
- Costruire le basi del pensiero computazionale da 0 a 8 anni (sede IC "Ariosto" Busana)
- Introduzione alla metodo Galileo for Education (free, iscrizione da qui: https://bit.ly/galileomooc)
Le iscrizioni possono essere fatte on line al seguente indirizzo: https://bit.ly/corsigalileo
(Nessun commento)

Sono quattro i percorsi da noi proposti per singoli docenti. L'organizzazione verrà adeguata alle necessità degli iscritti e alla loro residenza in modo da dare a tutti la possibilità di seguire con profitto.
E' possibile utilizzare il bonus della carta del docente. I primi due hanno il titolo in comune: Assicurare il successo formativo e il ben-essere a scuola", il terzo è dedicato a come costruire la logica (il linguaggio) nei primi dieci anni di vita, il quarto affronta il delicato tema della valutazione insieme a quello delle competenze nell'ambiente scolastico.
Chi si iscrive verrà contattato per definire tutti gli aspetti operativi e solo successivamente confermerà la sua iscrizione utilizzando anche SOFIA, se docente di ruolo.

Sono definitive le date per la maggior parte degli incontri in presenza per questa ultima parte dell'anno scolastico. Ci si può iscrivere on line via via che si avvicina la data. Sono indicate anche le date dei convegni di Montecatini e di Lucca e quello dedicato a Jacqueline Bickel. Presto verranno attivati gli ultimi corsi di formazione per questo anno scolastico. Ne daremo notizia prossimamente.
(Nessun commento)

Sono aperte fino al 31 ottobre le iscrizioni ai due corsi della nostra Associazione: il master e I fondamentali di Galileo. Sono corsi da seguire prevalentemente on line e con attività da svolgere in classe all'interno della programmazione ordinaria. Usabile la carta del docente.
(Nessun commento)

La rete delel scuole che seguono il metodo Galileo for Education della valdinievole organizzano per il secondo anno alcuni incontri di formazione in "tre tappe"
(Nessun commento)

Parte la nuova iniziativa di formazione "importante" per docenti ed educatori
(Nessun commento)