Triade correlazionale



Nella correlazione si ha l?evocazione di un contenuto di pensiero, che viene mantenuto presente dalla memoria mentre viene evocato un secondo contenuto e i due vengono messi in rapporto da un correlatore, o categoria di rapporto. Si possono avere cos? triadi correlazionali del tipo: bottiglia di vetro o vetro di bottiglia, Carlo mangia o mangiare la pera, ecc. Una triade correlazionale rappresenta l?unit? minima del pensiero. Molte triadi correlazionali possono unirsi fra loro grazie al mantenimento di presenza da parte della memoria a formare tutti i pensieri nella loro complessit?





[ Indietro ]

La mente e i suoi processi
Copyright © di galileoeducational.net Rivista - (3866 letture)

Dizionario galileiano

· La mente e i suoi processi

Galileo Educational rivista on line del metodo Galileo For Education

Reg.del Tribunale di Lucca n.801 del 20-04-2004

Direttore Responsabile Floriano Moni

Nodo: Rivista ufficiale del metodo didattico Galileo For Education
[ Privacy - Note Legali - Accessibilita' - Credits - Mappa del Sito - Elenco Siti Tematici]

Associazione Galileo
Via Ducale 4 Piazza al Serchio (LU)
Tel:351 9527312
Responsabile Pubblicazione:Andrea Faini Email:info@associazionegalileo.com