Titoli



Molto importante ? abituare i bambini a soffermarsi a riflettere sui titoli dei brani. Infatti, il titolo rappresenta lo scopo finale, verso il quale convergono tutti gli scopi delle frasi che compongono un brano; esso condensa l?idea centrale di ci? che si andr? a leggere. La maggior parte dei lettori, infatti, comincia sempre col porsi domande sul probabile contenuto di un brano, partendo dai titoli. Comunque, il titolo pu? sollecitare attese soltanto se si ha una completa comprensione delle sue parole, mentre a volte questo pu? non essere il caso dei bambini piccoli.
Si consiglia, prima di far affrontare qualsiasi brano di lettura, di far soffermare i bambini ad analizzare il titolo e su cosa esso voglia significare, facendo loro evocare tutto quello che essi gi? sanno in proposito, in modo da far loro anticipare il contenuto della lettura. L?anticipazione garantisce sempre una migliore comprensione.





[ Indietro ]

La mente e i suoi processi
Copyright © di galileoeducational.net Rivista - (3936 letture)

Dizionario galileiano

· La mente e i suoi processi

Galileo Educational rivista on line del metodo Galileo For Education

Reg.del Tribunale di Lucca n.801 del 20-04-2004

Direttore Responsabile Floriano Moni

Nodo: Rivista ufficiale del metodo didattico Galileo For Education
[ Privacy - Note Legali - Accessibilita' - Credits - Mappa del Sito - Elenco Siti Tematici]

Associazione Galileo
Via Ducale 4 Piazza al Serchio (LU)
Tel:351 9527312
Responsabile Pubblicazione:Andrea Faini Email:info@associazionegalileo.com