Testo
Considerando la narrativa come testo, l?attenzione viene posta esclusivamente sulla forma linguistica, e su tutti quegli accorgimenti utili a collegare una frase con l'altra, ad esempio congiunzioni e pronomi con funzione di riassunto e di ripresa, e di altri mezzi deputati a far risaltare il tema centrale, come titoli, sottotitoli, dialoghi...
Nell'ascolto e nel racconto di storie, i bambini possono gradualmente espandere il loro vocabolario, dato il continuo uso di sinonimi, per non appesantire troppo la narrazione. Con la narrazione, i bambini si abituano ai modi di dire, ai doppi sensi fisici e poi psicologici degli aggettivi, alle metafore, al linguaggio figurato. La forma linguistica si espande anche a livello di sintassi, con l'introduzione massiccia di congiunzioni, con funzioni di riassunto e richiamo del noto o del gi? detto, e dei pronomi, soprattutto nelle loro forme di complemento.
Copyright © di galileoeducational.net Rivista - (3985 letture)