Metacomunicazione



L?educazione linguistica orale ? indispensabile per facilitare agli alunni la riflessione e la conquista del pensiero logico. Le abilit? linguistiche orali e scritte sono complementari; lo sviluppo delle une facilitano le altre; ? opportuno pertanto curarle.
Dare importanza all'orale significa anche incoraggiare gli studenti a comunicare sulla propria comunicazione, oltre a fornire loro un chiaro feedback sulle loro abilit? verbali. Insegnare a comunicare sulla propria comunicazione, o metacomunicazione, facilita la partecipazione diretta a tutte le attivit? di linguaggio orale della classe e in particolare alle discussioni.





[ Indietro ]

La mente e i suoi processi
Copyright © di galileoeducational.net Rivista - (4086 letture)

Dizionario galileiano

· La mente e i suoi processi

Galileo Educational rivista on line del metodo Galileo For Education

Reg.del Tribunale di Lucca n.801 del 20-04-2004

Direttore Responsabile Floriano Moni

Nodo: Rivista ufficiale del metodo didattico Galileo For Education
[ Privacy - Note Legali - Accessibilita' - Credits - Mappa del Sito - Elenco Siti Tematici]

Associazione Galileo
Via Ducale 4 Piazza al Serchio (LU)
Tel:351 9527312
Responsabile Pubblicazione:Andrea Faini Email:info@associazionegalileo.com