Percorso: Indice/Progetto/Un dizionario di riferimento
Un dizionario di riferimento
Letture: 9567

 Pubblicato nel '2005-12-10

Valeria Martini sta elaborando questo dizionario dei termini di riferimento per il progetto Galileo. Si tratta di una prima stesura che utilizza l''ultima pubblicazione di J.Bickel e G.Giuntoli "Educare formare, insegnare", segnalato fra le nostre recensioni. Riportiamo l''elenco delle parole inserite con il link all''apposita pagina. Rimarchiamo che si tratta della prima predisposizione di un apparato di questo genere e pertanto idee, suggerimenti, critiche saranno ben graditi.

A

Apprendimento

Abaco ordinato
Abbigliamento
Accomodamento
Affetto
Algoritmi
Alimentazione
Antonimia
Apprendimento
Apprendimenti convergenti
Apprendimenti divergenti
Aritmetica
Ascolto
Ascolto iniziale
Ascolto attento
Ascolto finalizzato
Ascolto creativo
Ascolto critico
Ascolto empatico
Assimilazione
Atteggiamenti
Attenzione
Atti linguistici
Attributo
Autonomia
Automatismi
Autorevolezza
Autostima

Acquisizione della lingua

B

Blocchi logici

C

 

Calcolo aritmetico
Categorizzazione
Causa
Causalità fisica
Causalità psicologica
Circuiti nervosi
Classe complementare
Classificazione
Classi percettive
Classi, relazioni gerarchiche fra
Classi
Codice elaborato
Codifica e decodifica
Coesione, mezzi linguistici di
Commento
Competenza
Comprensione
Comprensione creativa
Comprensione critica
Comprensione letterale
Comprensione sincretica
Comprensione verbale
Categorie mentali
Computer
Comunicazione (scuola famiglia)
Concetti
Concettualizzazione
Concretezza
Conflitti
Confronto
Confronto, termini di
Conoscenze dichiarative
Conoscenze procedurali
Conoscenze episodiche
Contenuti curricolari
Contenuti di pensiero
Continuità didattica
Controllo ortografico
Convergenti, apprendimenti
Conversazione
Cooperative learning
Coordinate spaziali
Coordinazione dinamica
Coordinazione segmentale
Copione
Correlazione
Correzione indiretta
Corrispondenza biunivoca
Coscienza
Costruzione
Creatività
Cura della persona
Caratteri della lingua
Compiti a casa

D

 

Decontestualizzazione
Deduzione
Definizioni
Denominazione
Descrizione
Designazione linguistica
Diagramma di flusso
Discorso
Discorso cognitivo
Discussione
Disegno
Disfasia
Dislessia
Disposizioni
Domande
DNA
Descrizione, parole chiave della

E

 

Educazione
Educazione emotiva
Educazione formativa
Educazione linguistica
Educazione morale
Educazione psicomotoria
Educazione ritmica
Educazione simbolica
Egocentrismo
Emozioni
Empatia
Enunciati monotematici
Enunciati dirematici
Episodio
Equilibrazione
Espressione verbale
Esperienza concreta
Eventi
Evocazione

F

 

Famiglia
Feedback
Figura/sfondo
Figura-sfondo propriocettiva
Fonemi
Fonologia
Frase
Frase interrogativa
Frase negativa
Frase nuclare
Frase, espansione della
Funzione euristica
Funzione immaginativa
Funzioni di Halliday
Funzioni esecutive
Forme della lingua

G

 

Generalizzazione
Genere espositivo
Genere espositivo, parole chiave del
Genere narrativo
Genere poetico
Geografia
Gerarchia di scopi
Gioco simbolico
Gioco del sipario
Grafismo
Grammatica
Grammatica generativa e trasformazionale
Grammatica strutturale

H

I

 

Idea centrale
Ideazione
Identificazione
Illustrazioni
Imitazione
Immaginazione
Immagini mentali
Impaginazione
Implicazione
Inglese
Incastri
Indovinelli
Induzione
Inferenza
Informatica
Insegnamento attivo
Insegnamento formale
Insegnamento informale
Insegnamento logico
Insegnamento mediato
Insegnamento personalizzato
Insegnamento pratico
Integrazione delle intelligenze
Integrazione intersensoriale
Integrazione percettiva
Integrazione scuola/famiglia
Integrazione spazio-temporale
Intelligenza
Intelligenza corporea
Intelligenza interpersonale
Intelligenza intrapersonale
Intelligenza emotiva
Intelligenza logica
Intelligenza linguistica
Intelligenza motoria
Intelligenza musicale
Intelligenza spaziale
Intelligenza, Test di
Intelligenze multiple
Intelligenze personali
Intelligenze pratiche
Interazione sociale
Intuizione
Iperdiscriminazione
Ipergeneralizzazione
Istruzione

L

 

Laboratori LARSA
Lallazione
Legge di Haeckel
Lessico
Lettura
Lingua
Lingua orale

M

 

Mappa cognitiva
Mappa episodica
Mappa semantica
Mappa lessicale
Mappa globale
Mappa, nodi della
Mappa, organizzazione della
Matrice quadrata
Maturazione neurologica
Memoria
Memoria a breve termine
 

Dizionario galileiano

· La mente e i suoi processi

Galileo Educational rivista on line del metodo Galileo For Education

Reg.del Tribunale di Lucca n.801 del 20-04-2004

Direttore Responsabile Floriano Moni

Nodo: Rivista ufficiale del metodo didattico Galileo For Education

Associazione Galileo
Via Ducale 4 Piazza al Serchio (LU)
Tel:351 9527312
Responsabile Pubblicazione:Andrea Faini Email:info@associazionegalileo.com