Percorso: Indice/Esperienze/L’albero di Natale... per allenare alla scrittura
L’albero di Natale... per allenare alla scrittura
Letture: 2778
L’albero di Natale... un’occasione per allenare le mani alla scrittura 
di Maria Rita Marchi, Kati Casotti
 
Questo albero di Natale è speciale perché si inserisce nella tradizione natalizia, contribuisce al clima  del periodo, ed è stato progettato per far compiere ai bambini gli esercizi che facilitano l'avvio alla scrittura.
 
La struttura dell’albero è stata realizzata con strisce di cartoncino di due misure: ogni bambino le ha ritagliato seguendo una linea tracciata. La striscia più lunga è stata incollata e avvolta intorno ad un rotolo di nastro adesivo che faceva da misura e da sostegno. La striscia più corta è servita per realizzare dei riccioli che poi sono stati incollati lungo la circonferenza del cerchio di cartoncino.  
L’albero è stato poi decorato con dei pon pon che ogni bambino ha fatto, usando i classici cerchietti di cartone e avvolgendo i fili di lana intorno, passando per il foro centrale.
Per fare il Babbo Natale ogni bambino ha costruito e pitturato il viso; per realizzare barba, baffi e capelli ha strappato il cotone a piccoli pezzi, esercitando la prensione a “pinza” del pollice e dell’indice ed infine ha costruito il cappello tagliando e incollando il panno rosso e bianco.
Il vestito dell’angioletto è stato realizzato col cartoncino, punteggiando lungo la riga del modello, poi è stato incollato e pitturato. I capelli sono stati realizzati con la paglietta oro che ogni bambino ha tagliuzzato e incollato su una pallina di polistirolo.
Le stelline sono state realizzate con piccole palline incollate su un modello poichè prendere cose piccole e posizionarle, migliora la prensione e la coordinazione oculo-manuale.
 
Ogni bambino, collaborando alla realizzazione del nostro albero, ha acquisito competenze che saranno quelle che lo aiuteranno ad impugnare in modo corretto uno strumento grafico e dirigerlo con precisione in uno spazio.
 
 
QRCode per l'articolo on line
QrCode

 

Dizionario galileiano

· La mente e i suoi processi
APContentPlus ©

Galileo Educational rivista on line del metodo Galileo For Education

Reg.del Tribunale di Lucca n.801 del 20-04-2004

Direttore Responsabile Floriano Moni

Nodo: Rivista ufficiale del metodo didattico Galileo For Education
[ Privacy - Note Legali - Accessibilita' - Credits - Mappa del Sito - Elenco Siti Tematici]

Associazione Galileo
Via Ducale 4 Piazza al Serchio (LU)
Tel:351 9527312
Responsabile Pubblicazione:Andrea Faini Email:info@associazionegalileo.com