Percorso: Indice/Schede/Classificare con i blocchi logici - Scheda 8A
Classificare con i blocchi logici - Scheda 8A
Letture: 5920

Scheda n.8 A

La classificazione con i blocchi logici

 

                                           

 

 

NOME:  ­­­­­

Classificazione con i blocchi logici

 

DESCRIZIONE:

Blocchi logici

 

DIMENSIONI:

Confezione classica

 

MATERIALI:

Plastica, legno

 

OBBIETTIVI:

Usare tutti i blocchi mantenendo presente il criterio verbale enunciato

 

USO

Classificare tutti i blocchi secondo una sola caratteristica, cominciando dal colore e proseguendo con: forma, grandezza, spessore

Classificare tutti i blocchi secondo due caratteristiche, cominciando con colore e forma e proseguendo con le altre combinazioni, fino a spessore e grandezza.

 

Riferimenti bibliografici: “Educare, formare, insegnare” di J. Bickel

Dizionario galileiano

· La mente e i suoi processi
APContentPlus ©

Galileo Educational rivista on line del metodo Galileo For Education

Reg.del Tribunale di Lucca n.801 del 20-04-2004

Direttore Responsabile Floriano Moni

Nodo: Rivista ufficiale del metodo didattico Galileo For Education
[ Privacy - Note Legali - Accessibilita' - Credits - Mappa del Sito - Elenco Siti Tematici]

Associazione Galileo
Via Ducale 4 Piazza al Serchio (LU)
Tel:351 9527312
Responsabile Pubblicazione:Andrea Faini Email:info@associazionegalileo.com