Il metodo educativo didattico Galileo for Education nasce nel corso degli anni novanta del secolo scorso da una sinergia di tre professionisti: dott.ssa Graziella Baracchini Muratorio (neuropsichiatra), dott.ssa Jacqueline Bickel (esperta del linguaggio), prof. Giuliano Giuntoli (psicoterapeuta) con docenti di vari Istituti scolatici delle province di Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia e Padova.
Parte, e continua anche oggi, come progetto di formazione; a poco a poco il contorno fornito dagli esperti e i percorsi didattici creati e testati dai docenti convinti dai risultati, finiscono per costituire un insieme che può essere definito un metodo vero e proprio, che conserva nella formazione e nella ricerca azione il punto focale.
Nella rivista si ospitano vari interventi, da qui si possono raggiungere quelli di presentazione del metodo nei suoi vari rivoli.
Attualmente la rivista viene curata dall'Associazione Galileo: costruire le intelligenze favorire il ben-essere.
Attualità
Relazione di Giuliano Giuntoli al convegno "In ricordo di Jacqueline Bickel - La costruzione della base del pensiero computazionale"
Lucca 12 maggio 2018
