Il metodo educativo didattico Galileo for Education nasce nel corso degli anni novanta del secolo scorso da una sinergia di tre professionisti: dott.ssa Graziella Baracchini Muratorio (neuropsichiatra), dott.ssa Jacqueline Bickel (esperta del linguaggio), prof. Giuliano Giuntoli (psicoterapeuta)  con docenti di vari Istituti scolatici delle province di Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia e Padova.

Parte, e continua anche oggi, come progetto di formazione; a poco a poco il contorno fornito dagli esperti e i percorsi didattici creati e testati dai docenti convinti dai risultati, finiscono per costituire un insieme che può essere definito un metodo vero e proprio, che conserva nella formazione e nella ricerca azione il punto focale.

Nella rivista si ospitano vari interventi, da qui si possono raggiungere quelli di presentazione del metodo nei suoi vari rivoli.

Attualmente la rivista viene curata dall'Associazione Galileo: costruire le intelligenze favorire il ben-essere.

Dizionario galileiano

· La mente e i suoi processi

Galileo Educational rivista on line del metodo Galileo For Education

Reg.del Tribunale di Lucca n.801 del 20-04-2004

Direttore Responsabile Floriano Moni

Nodo: Rivista ufficiale del metodo didattico Galileo For Education
[ Privacy - Note Legali - Accessibilita' - Credits - Mappa del Sito - Elenco Siti Tematici]

Associazione Galileo
Via Ducale 4 Piazza al Serchio (LU)
Tel:351 9527312
Responsabile Pubblicazione:Andrea Faini Email:info@associazionegalileo.com